Richiesta della 14enne Maria Palmerina di essere ammessa alla locale Manifattura Tabacchi. Nel documento si legge: "di famiglia miserabile potrebbe, se avesse la fortuna di essere esaudita, essere di aiuto alla sua povera famiglia". La richiesta non fu accolta perché la ragazza era troppo piccola in base al vigente regolamento sul lavoro delle donne e dei fanciulli del 1886.
Lettera del Presidente del Comitato e Direttore della Società Operaia indirizzata al Sindaco di Lucca in merito allo sciopero delle operaie della locale Manifattura Tabacchi
La memoria è cosa viva. E’ questo il messaggio con cui la rete Documentaria Lucchese - Sezione Archivi - partecipa per la prima volta ad Archivissima. Un contributo che cerca di dare forma a tante memorie con una narrazione continua, in grado di raccoglierle tutte, mostrando alcune delle possibili forme in cui il tema del viaggio può essere declinato.